• Home
  • Psicoterapia ad Orientamento Psicodinamico: Un Viaggio alla Scoperta di Sé

Psicoterapia ad Orientamento Psicodinamico: Un Viaggio alla Scoperta di Sé

La psicoterapia psicodinamica si fonda sull’idea che i conflitti emotivi irrisolti del passato possano influenzare profondamente il nostro comportamento, le nostre relazioni e il nostro benessere psicologico nel presente. L’approccio psicodinamico, infatti, esplora le dinamiche inconsce e i legami emotivi che si radicano nell’infanzia e nei periodi significativi della vita, portandoli alla luce per favorire una comprensione più profonda di sé e dei propri disagi.
Il mio approccio psicoterapico si concentra sulla relazione terapeutica, che diventa un'opportunità unica per il paziente di rivedere e comprendere i propri vissuti e le proprie emozioni. Credo che la relazione con il terapeuta, caratterizzata da empatia, accoglienza e comprensione, possa essere una risorsa fondamentale nel percorso di cura, facilitando il cambiamento e la crescita personale.
Nel contesto della psicoterapia psicodinamica, l’obiettivo non è solo alleviare i sintomi o risolvere un problema specifico, ma promuovere una trasformazione profonda nella visione di sé e del mondo. Durante il percorso terapeutico, il paziente può imparare a riconoscere i propri modelli di comportamento, a comprendere le cause sottostanti delle proprie emozioni e a modificare quelli che sono diventati schemi disfunzionali nel tempo.
Un aspetto importante di questa terapia è che, anziché cercare di “risolvere” il paziente, si offre uno spazio protetto e stimolante per il dialogo interiore, in cui il paziente può esplorare i propri pensieri, i propri desideri, le paure e i conflitti. Questo permette di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, che porta a una vita più autentica e soddisfacente.
L'approccio psicodinamico è particolarmente utile per coloro che si trovano a fronteggiare difficoltà emotive durature, come ansia, depressione, problemi nelle relazioni interpersonali o difficoltà ad affrontare situazioni stressanti. Ma è anche una scelta preziosa per chi desidera comprendere meglio la propria storia, dare un senso ai propri vissuti passati e liberarsi da schemi ripetitivi che limitano la propria crescita.
Il processo terapeutico può richiedere tempo e pazienza, ma il risultato è una conoscenza più profonda di sé, che consente di fare scelte più consapevoli e di instaurare relazioni più sane e soddisfacenti. La psicoterapia psicodinamica, infatti, aiuta non solo a risolvere i conflitti interiori, ma a vivere una vita più ricca di significato e di autenticità.
In questo cammino, il terapeuta non è un “giudice” o una figura di autorità, ma un compagno di viaggio che offre il suo supporto per esplorare le profondità dell’animo umano. Il lavoro psicoterapico diventa quindi un'opportunità di trasformazione, un viaggio verso la libertà emotiva e il benessere psicologico.
Se senti che le tue difficoltà emotive e relazionali sono radicate in dinamiche più profonde e desideri intraprendere un percorso di crescita e consapevolezza, la psicoterapia psicodinamica può essere la strada giusta per te. Il primo passo è sempre quello di aprirsi a se stessi e all’altro, e la relazione terapeutica può offrirti lo spazio sicuro per farlo.

Dott. Thomas Angioni
Psicologo ad orientamento psicodinamico
Cagliari e San Sperate

Ambiti d'intervento

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Adolescenti
  • Gestione dello stress
  • EMDR
  • Depressione e tristezza persistente
  • Elaborazione del lutto
  • Ansia e attacchi di panico
  • Dipendenza affettiva
  • Crisi adolescenziale
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi psicosomatici
Dott. Thomas Angioni

Psicologo ad orientamento psicodinamico

Partita IVA 04065690929
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna col n. 3445

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.